DygoDesign – Nature beyond design
DygoDesign è la massima espressione di artigianato digitale Made in Italy, i cui fondamenti risiedono nel design all’avanguardia e nel rispetto dell’ambiente.
Durante il primo incontro conoscitivo è emersa la necessità di creare due video: il primo che presentasse l’intera collezione e l’altro che spiegasse il funzionamento della linea Lighting Nature.
Nei video dovevano essere incluse scene in studio, in collocazioni domestiche, all’aperto e in ambienti naturali, un timelapse in movimento, scene di dettagli delle sculture utilizzando un’obiettivo macro, scene aree con drone, aggiunta di effetti emozionali in After Effects.
Gli obiettivi prefissati per i video erano i seguenti:
- Trasmettere la leggerezza delle sculture.
- Mostrare i riflessi naturali dei materiali al cambiamento di luce.
- Trasmettere la sostenibilità del materiale ecologico al 100% ricavato dalla lavorazione dell’amido di mais.
- Per la linea Lighting Nature far capire il funzionamento del materiale dotato di proprietà fosforescenti totalmente naturali: al buio, se precedentemente esposto alla luce, si illumina di un delicato verde brillante.
Risultato finale:
Il progetto per la realizzazione del video creato per la collezione delle sculture dell’azienda DygoDesign si è fondato sulla necessità di porre in evidenza alcuni principi cardine della loro innovativa visione artistica.
Abbiamo iniziato evidenziando l’aspetto ecologico e sostenibile. La materia prima, l’amido di mais, è stata esaltata mostrando il colore, la grana e il movimento dei singoli chicchi.
Volevamo raccontare le sculture entrando dentro la materia: con l’utilizzo di un obiettivo macro per l’ingrandimento abbiamo messo a fuoco le trame della fibra che compone la scultura, rivelandone anche la straordinaria capacità riflettente.
Durante la fase di editing con After Effects abbiamo espresso la leggerezza inaspettata delle opere, creando scene emozionali tramite esplosioni di mais, nuvole di fumo e inchiostro colorato e soprattutto con la fluttuazione delle opere in aria.
Per le evoluzioni aeree della scultura Calliope ci siamo ispirati alle sue forme sinuose. Richiamandoci a scenari futuristici, abbiamo fatto atterrare l’opera come se fosse un vero e proprio oggetto non identificato. Sullo sfondo il mare in tempesta ne accentua la forza e il protagonismo.
Il nostro progetto ha voluto sottolineare la capacità dell’opera di integrarsi perfettamente in ogni tipologia di ambiente, esterno o abitativo. La collocazione della scultura Damocle, scelta nella variante Verde Viridis, direttamente a contatto con la roccia, ci ha permesso di esaltare i riflessi, le ombre e i giochi di luce. Inoltre, abbiamo evidenziato la forma delle due facce contrapposte facendole rispecchiare nell’acqua del ruscello.
Il video si compone anche di una parte in cui il drone ci regala una prospettiva aerea dell’ambiente in cui l’opera Atlante si colloca con prestigio e solidità. Abbiamo scelto di contrapporre le forme ellittiche della scultura nera con la ruvidezza e spigolosità degli scogli bianchi. Grazie all’ampio respiro dell’immagine aerea viene evidenziato il gioco di forze in perfetta interazione.
Per la collezione Lighting Nature abbiamo scelto di esporre la scultura alla luce del sole nell’arco di un pomeriggio. Questo ha permesso all’opera di caricarsi di luce naturale. Abbiamo ripreso il tutto utilizzando la tecnica del timelapse, a cui con una slider abbiamo aggiunto movimento per avere una transizione fluida dal giorno alla notte. Sullo sfondo, la città illuminata. Questa tecnica ci ha permesso di mettere in evidenza le proprietà fosforescenti del materiale.
Per finire, abbiamo aggiunto suoni in sottofondo per richiamare le ambientazioni e cercare di aumentare la partecipazione dello spettatore. Chiari esempi sono il suono delle onde e del ruscello, come pure il battito del cuore nell’immediato inizio per sottolineare l’anima di mais naturale delle sculture.
SERVIZI RICHIESTI:
VIDEO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE, VIDEO DEI PRODDOTTISITO:
www.dygodesign.comFACEBOOK:
DygoDesignINSTAGRAM:
@dygodesignDate:
Febbraio 13, 2021